Collana “Manuale di Verniciatura”

Il volume e il sito digitale www.coatinglab.it costituiscono una guida per i laboratori delle aziende che trattano le superfici, per i loro clienti, e per i fabbricanti di prodotti chimici, rivestimenti organici e inorganici, macchine e impianti che li trasformano e applicano.
Contiene inoltre i riferimenti e le norme dei laboratori specializzati nell’effettuazione di prove per conto terzi, sia con riferimento alle norme standard nazionali e internazionali, sia alle specifiche di grandi aziende, per esempio in campo automobilistico.

laboratori_mockup

Formato e contenuto

Il volume è disponibile in versione stampata e in formato elettronico. Poiché si tratta di materia in continua evoluzione, sono riportati i link che rinviano automaticamente agli enti di normalizzazione e agli stessi laboratori che lavorano per conto terzi. Analogamente, per gli sponsor della pubblicazione, saranno attivati i link alle relative pagine web.


Il volume è composto da:

- un capitolo relativo agli standard nazionali, europei e internazionali applicabili
- un capitolo relativo alle norme ambientali e di sicurezza
- un capitolo relativo alle nuove metriche ES(G) che integrano norme e standard dei capitoli precedenti.
Indice e capitoli

Modalità di presenza

Platino

include una pagina informativa e una pubblicitaria. 

Nella versione stampata il link si effettua mediante codice QR, nella versione digitale mediante click sulla pagina pubblicitaria.


Gli sponsor Platino hanno diritto a 30 copie del libro e 30 account annuali gratuiti, per il loro uso o per omaggiare i propri clienti.

Oro
include ½ pagina informativa e ½ pagina pubblicitaria 

(banner nella versione digitale). 

Nella versione stampata il link si effettua mediante codice QR, nella versione digitale mediante click sulla pagina pubblicitaria.


Gli sponsor Oro hanno diritto a 20 copie del libro e 20 account annuali gratuiti, per il loro uso o per omaggiare i propri clienti


Argento

include ¼ pagina informativa e ¼ pagina pubblicitaria 

(banner nella versione digitale).

Nella versione stampata il link si effettua mediante codice QR, nella versione digitale mediante click sulla pagina pubblicitaria.


Costi e modalità di adesione

Indice

1. QUALITÀ, STANDARDIZZAZIONE E CERTIFICAZIONE
In un mercato sempre più competitivo e regolamentato, garantire la qualità dei prodotti e dei processi è cruciale. Questo capitolo esplora l'importanza della standardizzazione come base per l'efficienza produttiva e la conformità normativa, analizzando il ruolo delle certificazioni nel fornire credibilità e valore aggiunto alle aziende. Una guida pratica per comprendere come questi elementi siano fondamentali per affrontare le sfide del settore industriale moderno. 
Leggi
2. PROVE
Le prove rappresentano uno strumento cruciale per valutare la qualità, la sicurezza e la conformità dei prodotti e dei processi industriali. Questo capitolo approfondisce le diverse tipologie di test, dalle verifiche generali a quelle specifiche e mirate, esplorando anche le prove correlate che supportano l'intero ciclo di sviluppo e produzione. Una guida completa per comprendere l'importanza di un approccio strutturato e metodico nella gestione dei controlli qualitativi.
Leggi
3. CALIBRAZIONE E TARATURA DI ATTREZZATURE E STRUMENTI
La precisione negli strumenti di misura è essenziale per garantire risultati affidabili e conformi agli standard industriali. Questo capitolo esplora i principi di calibrazione e taratura, illustrando le metodologie, le norme di riferimento e l'importanza della regolarità nei controlli. Un approccio ben strutturato alla gestione degli strumenti di misura assicura non solo la qualità dei prodotti, ma anche l'efficienza e la credibilità dei processi produttivi. 
Leggi
4. ESG, ENVIRONMENTAL, SOCIAL, GOVERNANCE
L’approccio ESG rappresenta un pilastro strategico per le imprese moderne, integrando sostenibilità ambientale, responsabilità sociale e trasparenza nella governance. Questo capitolo esplora come adottare e misurare pratiche ESG possa migliorare la resilienza aziendale, rispondere alle aspettative degli stakeholder e garantire un vantaggio competitivo. Una guida per comprendere l'importanza di un modello sostenibile e responsabile nell'industria contemporanea.
Leggi
5. I LABORATORI
Questo capitolo presenta i laboratori che hanno scelto di partecipare al progetto, condividendo il loro impegno per la qualità, l'innovazione e la sostenibilità. Ogni struttura è un esempio di eccellenza nel settore, con competenze specifiche e una dedizione alla ricerca e alla conformità agli standard internazionali. Un viaggio attraverso le realtà che stanno contribuendo a definire nuovi paradigmi di affidabilità e precisione.
Vai alla sezione

Ringraziamenti

L’ideazione, la struttura e parte importante dei testi della guida si deve a Asefapi, l’Associazione spagnola dei produttori di vernici e inchiostri da stampa, che cura e pubblica da più di dieci anni la “Guía de los laboratorios de Referencia”, e che ha concesso all’editore il loro uso, a titolo gratuito, per la realizzazione di questo manuale-guida per il mercato italiano. L’editore ringrazia Asefapi e Lucía González-Bringas Lovera, la responsabile dell’opera.

- La Rivista del Colore

Scroll to Top